
In questo sport, di fondamentale importanza è la disciplina e l’eleganza non solo a cavallo ma anche nella divisa da gara.
Di seguito i nostri #maisenza per togliere dubbi o false idee sulla divisa da gare delle amazzoni:
1) MAI SENZA CAP
Per tutti i concorrenti è obbligatorio indossare sempre il cap quando sono a cavallo. Per i concorrenti Giovanissimi, Children, Juniores e Young Riders è obbligatorio, sia in campo prova che di gara, l’uso del sottogola applicato al cap con almeno due punti di fissaggio per lato o con un punto per lato ed uno in comune posizionato alla nuca.
Per i concorrenti Senior l’uso del cap (allacciato) è obbligatorio oltre che in campo gara anche in campo prova durante i salti.
2) MAI SENZA PANTALONE BIANCO O BEIGE
il pantalone regolamentare da gara infatti può essere solo di questi due colori, sono ammessi comunque profili e decori di altri colori.
3) MAI SENZA GIACCA
I colori ammessi sono il nero, il blu, il grigio scuro o anche chiaro,il marrone, il verde ed il rosso.
Durante il periodo compreso tra il 1°maggio e il 30 Settembre è possibile non indossarla , poiché è prevista la tenuta estiva.
4) MAI SENZA CAMICIA
La camicia può essere bianca o di colori chiari, tinta unita o fantasia, l’importante è che abbia il colletto pistagnina di colore bianco.
Il plastron bianco per le amazzoni è obbligatorio solo nel dressage.
5) MAI SENZA STIVALI
Sono ammessi gli stivali neri con o senza risvolto nero e possono essere sostituiti da stivaletti con ghette in pelle nera (no scamosciato)
6) MAI SENZA CAPELLI RACCOLTI
Non solo nel dressage ma anche nel salto ostacoli è obbligatorio raccogliere i capelli: in una coda o una retina è indifferente .
Questi i nostri #maisenza,
tratti dal regolamento Nazionale Salto Ostacoli -Fise.
Cosa ne pensate? Abbiamo dimenticato qualcosa?
Commenti recenti